
Una control room organizzano grandi quantità di dati in workflow specifici. Una piattaforma gestionale di alto livello permette non solo di monitorare ogni workflow, ma di rilevare le tendenze e suggerire miglioramenti, per che aumentino le prestazioni.
Tra i principali vantaggi connessi all’adozione di una piattaforma gestionale di avanguardia per la control room troviamo:
- Migliorare il processo decisionale
- Ridurre i tempi di risposta
- Aumentare la produttività fornendo il giusto suggerimento o la giusta linea d'azione per la gestione della specifica situazione.
Incident management platform: quali sono i processi più utilizzati
Le piattaforme di incident management si adattano alle esigenze delle diverse organizzazioni e aziende che le adoperano. In linea generale, però, le control room sono utilizzate principalmente per le seguenti attività:
- Monitoraggio reale della situazione: la piattaforma è utilizzata per monitorare tutte le attività organizzative, al fine di raggiungere il pieno quadro situazionale. La piattaforma visualizza tutti i processi e le informazioni rilevanti e monitora le diverse attività.
- Condivisione delle informazioni: la piattaforma può essere utilizzata per condividere informazioni con uno o più squadre responsabili di una specifica area o funzione. Questo offre una consapevolezza situazionale più ampia e migliora il flusso di informazioni e la collaborazione.
- Analisi: in caso di anomalie, i responsabili della sicurezza possono interagire con la piattaforma e selezionare viste o dati specifici. Possono, inoltre, condividerle in modo proattivo con i colleghi, per migliorare i processi decisionali.
- Analisi del rischio : il risk assesment diventa fondamentale come elemento di supporto alla definizione dei processi di risoluzione dei problemi. Definire una risk assesment correlandola alla procedure e alle risorse oggi può avvenire in maniera automatica sfruttando capacita computazionali e IA alla portata delle aziende di qualsiasi settore.
- Comunicazione con l'esterno: la piattaforma può essere utilizzata anche come strumento decisionale, per comunicare con persone esterne o stakeholder. Le informazioni vengono inviate e coordinate in modo efficace per gestire situazioni più complesse.
- Automatizzazione dei flussi di lavoro: le ultime tecnologie orchestrano i dati per automatizzare i processi e i flussi di lavoro. La piattaforma può imparare dalle sue operazioni quotidiane e supportare e prevedere situazioni e incidenti. Gli algoritmi intelligenti e l'AI possono automatizzare i flussi decisionali e supportare i responsabili delle operazioni e della sicurezza nelle loro attività. Suggeriscono la linea d'azione più appropriata per un'emergenza e rivedono le attività quotidiane, elaborando un modo migliore per svolgere i processi.
Ciascuna organizzazione può utilizzare uno, una combinazione o tutti questi processi. Una buona piattaforma di gestione degli incidenti, all’interno della control room, può migliorare tutti i workflow, dai più semplici ai più complessi, supportando le organizzazioni nella gestione del proprio business con struttura e flessibilità.