H-Farm svolge una duplice funzione: da una parte di incubatore di piccole aziende e start up che vogliono crescere e mettere sul mercato le proprie idee innovative e dall’altra parte di formatore “innovativo” con un percorso scolastico dalla materna alle superiori e percorsi universitari.
Beta 80 è stata selezionata per fornire il sistema di controllo degli accessi all’intero l’headquarter di Roncade (Treviso) e della sede di Milano monitorando e gestendo gli accessi di circa 3000 persone al giorno tra dipendenti, alunni e clienti su circa 400 varchi.
CONTROL 1ST: IL PROGETTO
Il progetto ha riguardato l’introduzione del modulo di Controllo Accessi della soluzione Control 1st di Beta 80 per offrire un'unica soluzione software per la gestione e il controllo di tutti i varchi di accesso multi-brand e multi-tecnologie all’interno del campus.
Control 1st è la piattaforma di control room e incident management di Beta 80 dedicata alla supervisione e controllo di tutti i sistemi di sicurezza fisica e alla gestione integrata e unificata di tutti gli eventi di security & Safety.
Il modulo di controllo accessi di Control 1st implementato in H-farm ha consentito all’organizzazione di risolvere le asimmetrie tecnologiche presenti sul campo offrendo un unico strumento flessibile e modulare per la gestione di diversi sistemi di accesso presenti nel campus (maniglie meccatroniche, lettori e controllori di porta, videocitofoni. Tutte queste tecnologie di marche e costruttori diversi).
Considerando la flessibilità e modularità della piattaforma Control 1st in futuro sarà possibile integrare, correlare e gestire tutti i sistemi di Sicurezza fisica (TVCC, Antintrusione, Antincendio, ecc.) presenti nel campus.